Automedicazione
Home » Automedicazione
Che cosa significa automedicazione?
L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce l’automedicazione come «il prendersi cura della propria salute senza consultare il medico».

I farmaci di automedicazione sono utilizzabili in caso di disturbi lievi e passeggeri.
Devono essere obbligatoriamente contrassegnati da un bollino di riconoscimento che riporta la scritta “Farmaco senza obbligo di ricetta”, ben visibile nella confezione del medicinale.
Sono acquistabili senza prescrizione medica e il costo è totalmente a carico del cittadino, quindi non sono rimborsati dal Servizio Sanitario Nazionale.
I farmaci di automedicazione non sono esenti da controindicazioni, interazioni con eventuali altre terapie ed effetti collaterali, per questo motivo è importante leggere sempre il foglietto illustrativo e rivolgersi al farmacista o al proprio medico di fiducia in caso di dubbi o di necessità.
Inoltre, è fondamentale contattare il proprio medico se la sintomatologia non scompare o si ripresenta nel breve periodo.
I farmaci di automedicazione comprendono i SOP e gli OTC.
Quali sono i farmaci SOP e OTC?
I farmaci SOP (senza obbligo di prescrizione) sono venduti in farmacia e devono essere dispensati dal farmacista su suo consiglio.
I farmaci OTC (acronimo per “Over The Counter” traducibile come “farmaci da banco”, ad indicare che possono essere esposti al pubblico) invece, possono essere acquistati autonomamente dal paziente sia in farmacia che in parafarmacia e nei corner presenti all’interno degli esercizi commerciali.
Nel listino di Aurobindo Pharma Italia è presente una linea consumer che comprende farmaci di automedicazione (SOP e OTC) ma anche integratori e dispositivi medici.
In particolare il listino è composto da:
- Integratori (es: per l’apparato digerente, le vie urinarie, integratori per ridurre il colesteroloecc…)
- Dispositivi medici (es: test di gravidanza)
- Farmaci SOP (es: farmaci per aiutare a ridurre il peso)
- Farmaci OTC (es: farmaci per la tosse)
Sezioni
Integratori
Fonte concentrata di sostanze nutritive per integrare la comune dieta
Dispositivi medici
Destinati a finalità diagnostiche, di prevenzione, controllo e terapeutiche
Farmaci SOP
Farmaci senza obbligo di prescrizione medica dispensati dal farmacista
Farmaci OTC
OTC, acronimo inglese “over the counter”, ovvero “farmaci da banco”