Farmaci OTC
Home » Automedicazione » Farmaci OTC
Farmaci otc: che cosa sono e a cosa servono
I farmaci OTC, acronimo per “Over The Counter” traducibile come “farmaci da banco” ad indicare che possono essere esposti al pubblico, possono essere acquistati autonomamente dal paziente sia in farmacia che in parafarmacia e nei corner presenti all’interno degli esercizi commerciali.
Sono dunque quei farmaci che troviamo esposti e a cui possiamo accedere facilmente e per questo motivo rientrano in quella che comunemente viene definita automedicazione.
Nonostante siano di facile reperibilità è sempre opportuno chiedere un parere del medico o del farmacista di fiducia.
Gli OTC si differenziano dai farmaci SOP, farmaci senza obbligo di prescrizione, perché questi ultimi possono essere dispensati solo su consiglio del farmacista (e quindi non li troveremo mai esposti in farmacia).
Dove si trovano i farmaci OTC?
I farmaci OTC possono essere venduti sia nelle farmacie, che nelle parafarmacie, e anche in reparti dedicati a prodotti parafarmaceutici all’interno dei supermercati.
Possono essere venduti online tramite i siti web di farmacie autorizzate dal ministero della salute.
sezioni
Classificazione dei Farmaci OTC
Gli OTC rientrano nella fascia C, questo significa che sono totalmente a carico del cittadino e sono generalmente impiegati per disturbi di lieve entità come cefalea, raffreddore, tosse.
Vanno usati per un periodo limitato di tempo e in presenza di sintomi leggeri e non ricorrenti. Se le sintomatologie si aggravano, non passano rapidamente o sono ricorrenti è necessario consultare un medico.