Farmaci SOP
Home » Automedicazione » Farmaci SOP
I farmaci SOP: cosa sono e a cosa servono?
I farmaci SOP, ovvero Senza Obbligo di Prescrizione medica, sono venduti in farmacia e dispensati esclusivamente dal farmacista dietro consiglio del medico o del farmacista stesso.
Vengono utilizzati nel trattamento sintomatico di disturbi lievi, transitori e facilmente riconoscibili e per questo motivo rientrano in quella che comunemente viene definita automedicazione.
Dove si trovano i farmaci senza obbligo di ricetta?
I farmaci SOP si possono acquistare in farmacia e vengono dispensati esclusivamente dal farmacista. Questo significa che, a differenza dei farmaci OTC, i farmaci senza obbligo di prescrizione medica non possono essere esposti sul bancone o essere accessibili al paziente, ad esempio nelle scaffalature che antecedono il banco.
Il farmaco senza obbligo di prescrizione generalmente appartiene, alla fascia C ovvero quella dei medicinali interamente a carico del cittadino.
Le confezioni devono essere obbligatoriamente contrassegnate da un bollino di riconoscimento che riporta la scritta “farmaco senza obbligo di ricetta”, ben visibile sulla confezione del medicinale.
sezioni
Esistono medicinali SOP generici?
Certo che esistono!
I farmaci generici o equivalenti, tra cui troviamo anche i SOP, devono avere lo stesso principio attivo, la stessa quantità oltre che la stessa forma farmaceutica, lo stesso numero di unità posologiche e la stessa via di somministrazione del farmaco brand di riferimento.