ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

Impegnati per una vita più sana

Farmaci per perdere peso

Farmaci per perdere peso: obesità

Sotto consiglio del proprio medico, in casi di forte sovrappeso o obesità, è possibile assumere farmaci di automedicazione per perdere peso, si tratta di medicinali SOP, che contengono sostanze dimagranti.

Prima di assumere un farmaco dimagrante è sempre importante consultare il proprio medico curante o farmacista di fiducia.

L’obesità

L’obesità è caratterizzata da un peso corporeo eccessivo.

Obesità e sovrappeso si presentano quando una persona assume molte più calorie rispetto a quelle consumate giornalmente accumulando un eccesso di tessuto adiposo.

L’eccessivo grasso corporeo accumulato può portare ad elevata probabilità di sviluppo di altre patologie come ipertensione arteriosa, diabete di tipo 2, malattie ischemiche del cuore e osteoartrite.

La differenza tra sovrappeso e obesità viene esplicitata da una scala di misura che prende il nome di BMI (Body Mass Index), cioè l’Indice di Massa Corporea (IMC). BMI o IMC calcola la percentuale di massa grassa del corpo in relazione all’altezza dell’individuo pesato.

Secondo quando stabilisce l’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, una persona si può dire in sovrappeso se ha un IMC uguale o superiore a 25, mentre si parla di persona obesa se ha un IMC uguale o superiore a 30.

Da cosa è provocata l’obesità?

La causa che porta all’obesità è data dall’elevato squilibrio tra alimentazione ipercalorica e inattività fisica.

Uno stile di vita sedentario, poca attenzione all’alimentazione ma anche la qualità delle ore di sonno possono esserne causa.

Inoltre può essere influenzata da altri fattori come:

  • la predisposizione genetica,
  • fattori socio economici (spesso c’è una correlazione tra obesità e contesto disagiato)
  • non avere una buona educazione alimentare
  • alcune terapie farmacologiche
  • alcune patologie
  • insonnia
  • situazioni di stress

L’obesità va tenuta sotto controllo perchè può essere fattore di rischio di altre patoplogie come il diabete, l’ipercolesterolemia, la sindrome metabolica, l’ipertensione, che sono tra le prime cause di morte a livello mondiale.

Occorre dunque prevenire l’obesità sin da piccoli con una buona educazione alimentare e uno stile di vita sano.

L’obesità può essere trattata con un cambiamento nel proprio stile di vita, una dieta adeguata e la pratica di una regolare attività fisica che sia adatta alle proprie capacità e al proprio stato di salute.

In aggiunta alle indicazioni sopra citate e sotto controllo medico, talvolta, possono essere prescritti medicinali, esempio a base di orlistat che agiscono ostacolando l’assorbimento dei grassi e il cui trattamento va associato ad una dieta e un corretto stile di vita.

Titolo Hquattro prodotti
vanno messi i prodotti con filtro