ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

Impegnati per una vita più sana

Disturbi dell’apparato digerente

Disturbi dell’apparato digerente: la stipsi

L’apparato digerente è costituito dall’insieme degli organi che permettono l’assunzione del cibo, la digestione, l’assorbimento e l’eliminazione dei residui.

Un corretto funzionamento dell’apparato digerente è fondamentale per il nostro benessere.

I disturbi connessi all’apparato digerente, come la stipsi, possono essere diversi e possono interessare vari tratti o solo un organo. Possono essere lievi e facilmente risolutivi oppure dei campanelli di allarme di patologie più importanti, per questo motivo è necessario non sottovalutare i sintomi e rivolgersi sempre al proprio medico curante o al farmacista

Cosa provoca la stipsi

Tra i disturbi connessi all’apparato digerente troviamo la stitichezza o stipsi, che consiste nella difficoltà o mancata evacuazione e dunque mancato svuotamento dell’intestino.

La stipsi può essere:

  • cronica se perdura oltre i 6 mesi e le cause potrebbero essere legate ad alterazioni dell’intestino;
  • acuta se transitoria ovvero legata a situazioni come ad esempio interventi chirurgici, gravidanza, scorretto stile di vita (sedentarierà, alimentazione non equilibrata ecc), stress, utilizzo di alcuni farmaci.

I sintomi della stitichezza

Alcuni dei sintomi che spesso riferiscono le persone con problemi di stitichezza sono:

  • Evacuazione con frequenza inferiore a 3 volte alla settimana
  • Feci dure
  • Difficoltà di evacuazione
  • Meteorismo e flatulenza

I problemi legati alla stitichezza possono alterare la qualità della vita delle persone e dunque è necessario intervenire subito. A volte sono sufficienti dei piccoli accorgimenti come modificare il proprio stile di vita o la propria alimentazione, effettuare attività fisica in maniera regolare ed assumere liquidi. Anche l’utilizzo di integratori contenenti nutrienti come la senna contribuiscono a ripristinare la funzionalità intestinale e risolvere i problemi di stipsi.