Farmaci antiretrovirali
Home » Farmaci fascia H » Farmaci antiretrovirali
Trattare l’HIV con i farmaci antiretrovirali
HIV e AIDS indicano due cose diverse.
HIV (Human Immunodeficiency Virus) è il virus che attacca e distrugge i linfociti (T helper), sottogruppo dei globuli bianchi che hanno il compito di difendere l’organismo, mediante la risposta immunitaria, da virus, batteri, parassiti, miceti.
Quando il virus dell’HIV attacca il sistema immunitario, questo non è più in grado di sviluppare una risposta. L’organismo sarà talmente indebolito che non riuscirà a difendersi, nemmeno dalle più banali infezioni. In questo caso parliamo di Sindrome da Immuno Deficienza Acquisita (AIDS).
Ad oggi non è ancora stata trovata una cura per l’HIV, infatti non esistono farmaci anti-HIV in grado di eradicare il virus. Esistono però farmaci che ne controllano la replicazione, i farmaci antiretrovirali.
Questi medicinali per HIV riescono ad abbassare il livello di carica virale nel sangue. Tuttavia, affinché la terapia funzioni, è molto importante l’aderenza terapeutica da parte del paziente.

La terapia antiretrovirale
Il virus dell’HIV tende a mutare molto velocemente, per questo è necessario spesso trovare nuovi farmaci ma anche effettuare una terapia composta da più farmaci. Attualmente la terapia antiretrovirale HIV o ART, consiste nell’assunzione di tre o più farmaci in maniera combinata.
Questi farmaci agiscono con diversi meccanismi d’azione contro il virus e proteggono il paziente dall’indebolimento del sistema immunitario, consentendogli di vivere normalmente e in salute per molti anni, anche decenni.
Nel nostro listino sono presenti farmaci ospedalieri antiretrovirali che sono impiegati per contrastare l’HIV. Vengono dati su prescrizione medica in centri ospedalieri o di specialisti.
L’AIDS è una patologia molto pericolosa e dalla sua scoperta le morti sono state numerose. È molto importante aumentarne la consapevolezza mediante l’informazione e l’educazione.