ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

Impegnati per una vita più sana

Gambe gonfie in estate: integratori con vite rossa

Contenuti

Non di rado capita di avvertire, durante il periodo estivo, una fastidiosa sensazione di gonfiore e senso di indolenzimento agli arti inferiori. Questo disagio è molto comune e molte persone lo descrivono come la sensazione di avere le gambe pesanti. Numerosi sono i fattori che causano la problematica delle gambe gonfie in estate, tra cui le temperature elevate, la sedentarietà e l’utilizzo indumenti troppo stretti. Tuttavia a volte l’origine del problema è data da un difetto della circolazione, che si manifesta a livello venoso e linfatico.

Contrastare il disturbo delle gambe gonfie in estate

Spesso il disturbo delle gambe gonfie può essere contrastato con pochi semplici accorgimenti e tende a scomparire autonomamente alla fine del periodo estivo.

Il modo meno invasivo e più semplice di controllare il disturbo ci viene offerto dalla natura. Da sempre, infatti, quest’ultima ci viene incontro con i suoi principi attivi, per prevenire, curare e lenire i sintomi di svariate problematiche. Nello specifico un valido aiuto per il problema delle gambe gonfie risulta essere la vite rossa.  Il nostro integratore per la circolazione NORMOVEN presenta l’estratto di questa pianta tra i suoi principi attivi e la sua assunzione contribuisce al benessere delle gambe e della circolazione.

In questo articolo approfondiremo le cause che determinano il gonfiore alle gambe, i principali sintomi, le regole che possiamo applicare nella vita quotidiana per contrastare il problema, ma soprattutto come può aiutarci la vite rossa e l’azione benefica che questa può dare alle nostre gambe.

Perché in estate le gambe si gonfiano?

Il principale motivo per cui le gambe tendono a gonfiarsi durante l’estate è la stasi venosa. Essa non è null’altro che la difficoltà circolatoria del sangue che porta ad un ristagno nelle vene.

Il caldo induce nelle vene una situazione di sovraccarico e pressione anomala, in particolare quando stiamo in piedi.

Durante l’estate questi sintomi a causa del caldo estremo si acuiscono e di conseguenza le nostre gambe iniziano ad accusare gonfiore, indolenzimento e formicolio, ovvero i tipici sintomi che caratterizzano il disturbo.

I più comuni sintomi associati alle gambe gonfie

Oltre al più evidente sintomo del gonfiore, nelle gambe che soffrono di stasi venosa, è possibile osservare :

  • gonfiore, in particolare nella zona perimalleolare;
  • dolore in zona;
  • arrossamento cutaneo;
  • crampi notturni,
  • prurito,
  • dolenzia diffusa.

Consigli per evitare il disturbo da gambe gonfie in estate

Per mantenere il benessere delle nostre gambe, specie se si soffre di questo disturbo, è importante mettere in pratica alcuni consigli che, se portati avanti con regolarità non solo limiteranno i sintomi, ma potrebbero anche evitare la comparsa del disturbo. Possono essere così sintetizzati:

  • evitare molte ore fermi nella stessa posizione, sia essa seduta o in piedi, in particolare nei luoghi troppo caldi;
  • non tenere le gambe accavallate a lungo mentre si sta seduti, ciò eviterà pressioni che tendono a ostacolare la circolazione;
  • cercare di muoversi di più, praticando regolare attività fisica, ad esempio andando in bicicletta, nuotando o praticando regolarmente semplici camminate e passeggiate;
  • cercare di bere frequentemente, senza aspettare di sentirsi assetati e limitare il consumo di sale, per evitare la ritenzione dei liquidi;
  • non lasciare esposte troppo a lungo le gambe ad alte temperature, ad esempio prendendo il sole (da ricordare che il vero nemico non sono i raggi del sole e la luce, ma il calore e le alte temperature, quindi coprirle non basterà, è preferibile piuttosto bagnarle sovente, raffreddando la zona in questione);
  • fare frequenti docce fredde durante il corso della giornata, per evitare che la zona interessata si surriscaldi, rallentando di conseguenza la circolazione venose e provocando i sintomi che caratterizzano il disturbo;
  • tenere le gambe sollevate quando si sta seduti o coricati, ciò darà sollievo e allevierà il senso di pesantezza tipico del disturbo.

Dare sollievo alle gambe gonfie in estate con la vite rossa

È possibile assumere, dopo aver consultato il proprio medico o farmacista di fiducia, integratori come NORMOVEN a base di sostanze naturali, come la vite rossa.

La vite rossa, nello specifico l’estratto standardizzato ricavato dalle foglie, è largamente impiegato nel campo dell’integrazione. L’assunzione regolare di flavonoidi contribuisce a migliorare la funzionalità del microcircolo riducendo i disturbi vascolari periferici e l’ossigenazione, riduce il gonfiore e il senso di pesantezza.

Le creme per le gambe a base di vite rossa

Si possono trovare diverse tipologie di prodotti a base di vite rossa, non solo per uso orale, ma anche per uso topico, ovvero creme e unguenti da spalmare direttamente sulla zona interessata. Le creme sono particolarmente indicate per ridare tono ai vasi sanguigni e ottenere un piacevole effetto di freschezza. Prodotti come il  NORMOVEN FREEZE GEL, ad effetto rinfrescante, decongestionante e ristrutturante è il trattamento ideale per le gambe stanche e pesanti.

Si raccomanda inoltre, oltre all’assunzione e l’utilizzo di prodotti a base di vite rossa di mantenere il peso sotto controllo, di limitare/evitare il fumo di sigarette e simili e ridurre al minimo il consumo di alcolici, ma soprattutto di confrontarsi sempre con il farmacista o con il proprio medico di fiducia prima di assumere o utilizzare qualsiasi tipo di prodotto.