I farmaci oftalmici: dove agiscono?
Alla categoria dei farmaci oftalmici appartengono i prodotti indicati per il trattamento delle malattie che colpiscono l’occhio.
Le vie di somministrazione di questi farmaci possono essere diverse; tuttavia, quella più comune è la topica, di cui ne fanno parte i colliri.
- I colliri sono soluzioni sterili a pH fisiologico contenenti sostanze utili a trattare le patologie che colpiscono l’occhio come ad esempio irritazioni, infiammazioni, ipertensioni intraoculari o infezioni come la tipica congiuntivite.
La somministrazione dei farmaci oftalmici
Prima di procedere alla somministrazione di farmaci oftalmici è doveroso avere le mani pulite: toccare gli occhi con le mani sporche può causare infezioni.
È buona norma anche assicurarsi che l’occhio sia ben pulito e asciutto.
Bisogna anche leggere il foglio illustrativo, poiché alcuni medicinali assumibili tramite gocce potrebbero prevedere l’agitazione del flaconcino prima dell’utilizzo.
Ricorda che l’utilizzo di alcuni farmaci oftalmici è da considerare esclusivamente dietro prescrizione medica, per altri invece non è necessaria. È da tenere presente però che questi farmaci non sono esenti da effetti indesiderati, controindicazioni e/o interazioni, per questo è bene informare sempre il proprio medico se si dovessero presentare.
Scopri le altre aree terapeutiche, noi di Aurobindo Pharma produciamo una linea di farmaci equivalenti, una linea di farmaci ospedalieri e una linea di farmaci etici a marchio, che comprendono medicinali di ampio utilizzo dedicati alle patologie croniche e di pronto intervento.