I farmaci del sistema nervoso
Il sistema nervoso è il complesso di strutture e organi che ricevono stimoli e segnali dal mondo esterno e da tutte le parti del nostro corpo e le trasformano in risposte.
Il sistema nervoso è costituito da:
- sistema nervoso centrale (o snc) (encefalo e midollo spinale) il cui compito è quello di ricevere le informazioni ed elaborare delle risposte;
- sistema nervoso periferico, (organi di senso e nervi) formato da fibre nervose che portano le informazioni dalla periferia al SNC e fibre nervose che portano gli stimoli dal SNC agli organi.
Il sistema nervoso ha il compito di assumere, elaborare e trasmettere tutte le informazioni; è un sistema di regolazione.
Oltre ai movimenti volontari regolati dal sistema nervoso somatico; questo coordina anche le azioni e funzioni involontarie fisiche e psicologiche, come il battere del cuore, sentire il calore del fuoco o le emozioni (sistema nervoso autonomo).
I farmaci per il sistema nervoso centrale agiscono a livello del cervello e del midollo spinale. Questi farmaci sono indicati per curare o attenuare malattie che colpiscono il sistema nervoso centrale tra cui il Parkinson, l’Alzheimer, la depressione, gli attacchi di panico ecc.
Rientrano in questa categoria anche i miorilassanti e i sedativi generici (anestetici e analgesici compresi).
Tra i principali gruppi di farmaci che agiscono a livello del snc vi sono:
- Analgesici, capaci di sedare il sistema nervoso alleviando i dolori
- Anestetici generali, usati negli interventi chirurgici per sedare una parte del sistema nervoso
- Anticonvulsivanti, capaci di controllare le convulsioni epilettiche e, in alcuni casi, anche alcuni dolori
- Antidepressivi, che curano la depressione
- Antiemetici, che controllano vomito e vertigini
- Farmaci del sistema nervoso centrale contro il Parkinson, che ancora non possono curarla ma ne alleviano i sintomi
- Farmaci del sistema nervoso centrale contro la dipendenza da alcol, che riducono la voglia di bere
- Stimolanti del sistema nervoso centrale sono usati contro narcolessia o deficit dell’attenzione
- Farmaci ipnotici Utilizzati contro l’insonnia
- Inibitori delle colinesterasi, contro la demenza della malattia di Alzheimer
- Miorilassanti, contro i dolori muscolari e gli spasmi
- farmaci sedativi del sistema nervoso e ansiolitici, tipici delle terapie contro ansia, attacchi di panico e insonnia
Assunzione dei farmaci del sistema nervoso
I farmaci che agiscono sul sistema nervoso centrale sono da assumere esclusivamente dietro prescrizione medica, a prescindere che questi farmaci vengano assunti tramite pillola, gocce, iniezione intramuscolare o in vena.
Scopri le altre aree terapeutiche, di Aurobindo Pharma. Aurobindo produce una linea di farmaci equivalenti, una linea di farmaci ospedalieri e una linea di farmaci etici a marchio, che comprendono medicinali di ampio utilizzo dedicati alle patologie croniche e di pronto intervento.