ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

Impegnati per una vita più sana

Sistema endocrino

Sistema endocrino

Cos’è e da quali ghiandole è composto il sistema endocrino

Il sistema o apparato endocrino è l’insieme di tutte le ghiandole a secrezione interna (endocrine) del nostro organismo.

Le ghiandole endocrine sono dislocate in tutto l’organismo e mediante la secrezione di ormoni ne controllano alcune funzioni.

Le principali ghiandole che costituiscono il sistema endocrino sono:

  • L’ipotalamo che produce ormoni che controllano l’ipofisi.
  • L’ipofisi, ghiandola dell’apparato endocrino situata all’interno della scatola cranica. È una ghiandola molto importante e gli ormoni che produce servono a stimolare altre ghiandole endocrine.
  • La tiroide è una piccola ghiandola a forma di farfalla posizionata tra laringe e trachea. La tiroide, mediante gli ormoni tiroidei regola numerose funzioni dell’organismo come la respirazione, il battito cardiaco, la crescita, il snc, la temperatura del corpo.
  • Le paratiroidi, ghiandole del sistema endocrino posizionate dietro la tiroide. Hanno il compito di produrre l’ormone paratiroideo o paratormone (PHT) che regola il livello di calcio nel sangue e fosfati.
  • Le ghiandole surrenali, poste sopra ai reni, producono molti ormoni differenti necessari per diverse funzioni fisiologiche
  • Il timo, posizionato davanti alla trachea, appartenente all’apparato respiratorio, garantisce la crescita dei linfociti T, globuli bianchi del sistema immunitario.
  • Il pancreas, situato tra stomaco e colonna vertebrale, produce ormoni molto importanti tra cuiinsulina e glucagone, implicati nel controllo della glicemia.
  • Gonadi (testicoli e ovaie) che secernono ormoni staroidei importanti nel controllo della fertilità e della riproduzione.

 

I farmaci ormonali

I disturbi legati all’apparato endocrino sono determinati da un’eccessiva produzione di ormoni (iper funzionalità) o un’insufficiente produzione (ipo- funzionalità).

Questi disturbi vengono trattati mediante la somministrazione di farmaci che sostituiscono l’ormone o che ne riducono la concentrazione.

Nel nostro portfolio sono presenti farmaci che agiscono riducendo i livelli di PHT, l’ormone paratiroideo che regola il calcio.

Il calcio infatti è fondamentale nella regolazione dell’attività muscolare, nella mineralizzazione ossea e nella trasmissione degli impulsi nervosi.

Scopri le altre aree terapeutiche, noi di Aurobindo Pharma produciamo una linea di farmaci equivalenti, una linea di farmaci ospedalieri e una linea di farmaci etici a marchio, che comprendono medicinali di ampio utilizzo dedicati alle patologie croniche e di pronto intervento.

Aree prodotti

Aenean massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis.
Dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Donec quam felis